Il celebre filosofo Martin Heidegger era solito ritirarsi nella sua baita a Todtnauberg, un villaggio nella Foresta Nera (sud-ovest della Germania), per riflettere e cercare le parole per dire il mistero dell'essere. È qui che Heidegger ha scritto gran parte del suo testo più famoso (Sein und Zeit, 1927) e altri importanti pagine che hanno … Leggi tutto Lichtung: il Napoli a Francoforte #calciosofia
Calcio
“…y están todos tirados en fila”. Il gol più bello
19 Febbraio 1980. Maradona aveva appena 19 anni e vestiva la maglia dell'Argentinos Juniors. La sua squadra affrontava in un’amichevole i colombiani del Deportivo Pereira. Íbamos perdiendo. Remontamos un partido 3-3, y después ganábamos 4-3 con ese gol. Fue desde la mitad de la cancha, me tiraban de todo, patadas voladoras…y claro, cuando me tiraban yo … Leggi tutto “…y están todos tirados en fila”. Il gol più bello
Maestoso e terribile
«Maestoso, maestoso...», così Francesco Repice sul gol di Victor Osimhen durante l'emozionante radiocronaca di Radio Rai. Niente da aggiungere. Tre tocchi in un batter d'occhio: stop di petto, aggiusto di coscia e e tiro di collo preciso, forte, implacabile...Maestoso, appunto. Questo è Victor Osimhen. Questo è il Napoli. Sì, il Napoli è forte e implacabile … Leggi tutto Maestoso e terribile
Il Napoli è la gamba sinistra del coreano Kim
Il Napoli non si ferma. Continua la corsa della squadra di mister Spalletti che gioca, si diverte e diverte. Altra vittoria in Champions allo stadio Diego Armando Maradona. Dopo le sei reti dell'andata, un altro «uragano» (cit. Caressa dopo la seconda rete) si è abbattuto sull'Ajax (nonostante alcuni errori di concentrazione): dieci reti in due … Leggi tutto Il Napoli è la gamba sinistra del coreano Kim
¡Hala Madrid!Y nada más
Historia que tu hiciste / Historia por hacer / Porque nadie resiste / Tus ganas de vencer.Dall'inno del Real Madrid Il peso della storia e il desiderio di vittoria sono ancora una volta gli attori principali nel teatro del Bernabeu: il Real Madrid guidato da Carlo Ancelotti batte il Manchester City di Pep Guardiola 3 … Leggi tutto ¡Hala Madrid!Y nada más
Un tè con il leader calmo
Mercoledì, l'Everton di Carlo Ancellotti ha battuto il Tottenham di Mourinho. Una vittoria importantissima che ha portato i Toffees ai quarti di finale di FA Cup. Una partita da brividi, finita solo dopo i tempi supplementari e che ha fatto letteralmente impazzire i tifosi e lo staff stesso di mister Ancelotti. Tuttavia, quello che più … Leggi tutto Un tè con il leader calmo
Il problema del Napoli si chiama Ancelotti
Lo scorso anno, dopo l'esonero di mister Ancelotti, scrissi un articolo dicendo - citando il filosofo Seneca - che «gran parte del progresso sta nella volontà di progredire». Ero tra quelli che vedeva in Ancelotti una possibilità per il Napoli, la possibilità di cambiare registro e iniziare una sorta di rivoluzione e compiere il definitivo … Leggi tutto Il problema del Napoli si chiama Ancelotti
Il salto di Pablito
Dopo Diego Armando Maradona, anche Paolo Rossi ci lascia. Attaccante agile e scaltro, Rossi è di certo una leggenda della storia del calcio italiano e non solo. Il giornalista Giorgio Tosatti parlò di lui come di un giocatore con «la grazia del ballerino e la spietata freddezza del torero». Pur non avendo vissuto in prima persone … Leggi tutto Il salto di Pablito
Il bello del calcio in 15 tocchi. Maradona: l’imprevedibilità del genio
In 10 secondi, superando 6 avversari e toccando la palla 15 volte, Diego Armando Maradona mostra al mondo intero l’essenza del calcio. 15 tocchi in 60 metri. 15 tocchi e 10 secondi. Un lasso di tempo brevissimo, sfuggente, un impercettibile attimo ma, nello stesso tempo, così intenso da aprire al tifoso uno spazio immenso in … Leggi tutto Il bello del calcio in 15 tocchi. Maradona: l’imprevedibilità del genio
Un “tuffo” nella storia del Napoli: ricordi, passione…e un po’ di filosofia A colloquio con Umberto Chiariello
La rubrica A colloquio con..., spazio calcio, si arricchisce di un altro contributo: dopo aver intervistato Peppe Iannicelli, propongo ai lettori del mio blog questa interessante intervista al dott. Umberto Chiariello, giornalista professionista, conduttore radiofonico, nonché conduttore ed ideatore della trasmissione Campania Sport (Canale 21). Dott. Chiariello, vorrei iniziare questo nostro incontro, chiedendo di delinearci … Leggi tutto Un “tuffo” nella storia del Napoli: ricordi, passione…e un po’ di filosofia A colloquio con Umberto Chiariello