Il “senso morale” – come ho detto in altri articoli (vedi sezione Filosofia, rubrica Ordo amoris) – parla della “vita” in termini di inviolabilità e sacralità. L’esistenza di un essere umano è da salvaguardare da quando «essa viene concepita fino alla sua morte naturale». L’espressione virgolettata è utilizzata, com’è noto, dalla Chiesa cattolica sin dai … Leggi tutto Senso morale e sacralità della vita. Alcune annotazioni partendo da Norberto Bobbio
Attualità
Cosa resta dell’autorità? Scienza, politica e Covid-19
Siamo quasi giunti – si spera – alla fine dell'emergenza Covid-19. Tra gli scontri (sempre più accesi) sull'ermeneutica del dato, pare sia certo il calo dei contagi, sicché, dopo mesi di sacrifici, si cerca di ripartire. Nonostante ciò, il mondo dei media continua a spingere sull'acceleratore delle certezze assolute, certezze che il mondo scientifico al … Leggi tutto Cosa resta dell’autorità? Scienza, politica e Covid-19