Compagni di viaggio #lettureconsigliate

I libri sono compagni di viaggio. Spesso ritroviamo le nostre esperienze nelle pagine degli Autori che incrociamo oppure decidiamo di farci accompagnare da qualcuno (un letterato, un filosofo, uno psicologo…) per trovare risposta alle nostre domande, imparare a percorrere nuove vie per raggiungere il nostro mondo interiore o, semplicemente, per trascorrere un momento di relax sul divano … Leggi tutto Compagni di viaggio #lettureconsigliate

All’ombra del Covid-19: il diritto e la tragedia della pandemia. A colloquio con Aldo Vitale

Aldo Rocco Vitale, docente a contratto di Biogiuridica, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e Teoria generale del diritto europeo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata” e è cultore della materia sia in Biogiuridica che in Filosofia del diritto. Collabora con diverse testate online; ha numerose pubblicazioni scientifiche; si … Leggi tutto All’ombra del Covid-19: il diritto e la tragedia della pandemia. A colloquio con Aldo Vitale

“Non su una convenzione, ma sulla natura è fondato il diritto”. A colloquio con Aldo Vitale

Aldo Rocco Vitale ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia e Teoria generale del diritto europeo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata” e diviene cultore della materia sia in Biogiuridica che in Filosofia del diritto. Collabora con diverse testate online; ha numerose pubblicazioni scientifiche; si interessa anche di poesia e … Leggi tutto “Non su una convenzione, ma sulla natura è fondato il diritto”. A colloquio con Aldo Vitale

Antonio Rosmini, un pensatore tra classico e moderno. A colloquio con Filippo Bergonzoni

Filippo Bergonzoni, laureato in Filosofia presso l’Università di Bologna e dottore di ricerca presso l’Università di Verona, è docente di filosofia e storia al liceo “Da Vinci” di Treviso. Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, ha pubblicato: Decreazione. Mistica e filosofia in Simone Weil (Diogene Multimedia, Bologna 2016), La filosofia della … Leggi tutto Antonio Rosmini, un pensatore tra classico e moderno. A colloquio con Filippo Bergonzoni