Negli articoli precedenti ci siamo soffermati sulla sapienza come mezzo per superare quella che Kierkegaard chiamava “malattia mortale”. Seguendo la strada della sapienza, l’uomo riesce ad uscire da una sorta di loop esistenziale che consiste nel cercare il senso del finito nel finito stesso. In fondo, la malattia mortale per una persona non è altro … Leggi tutto Grandezza e miseria dell’uomo
Blaise Pascal
Ritratti di filosofi. Blaise Pascal: attualità postmoderna e ultramoderna
Nuovo articolo o meglio nuovo "ritratto" a cura del prof. Massimo Roncoroni. Una preziosa sintesi del pensiero di Blaise Pascal: una disamina che mostra l'attualità del filosofo francese e il suo essere, in un certo senso, "post e ultra moderno" [Giovanni Covino]. L’epoca moderna che corre dal 5/600 alla fine del 1700 è caratterizzata, in … Leggi tutto Ritratti di filosofi. Blaise Pascal: attualità postmoderna e ultramoderna