Historia que tu hiciste / Historia por hacer / Porque nadie resiste / Tus ganas de vencer.Dall'inno del Real Madrid Il peso della storia e il desiderio di vittoria sono ancora una volta gli attori principali nel teatro del Bernabeu: il Real Madrid guidato da Carlo Ancelotti batte il Manchester City di Pep Guardiola 3 … Leggi tutto ¡Hala Madrid!Y nada más
Calcio
Un tè con il leader calmo
Mercoledì, l'Everton di Carlo Ancellotti ha battuto il Tottenham di Mourinho. Una vittoria importantissima che ha portato i Toffees ai quarti di finale di FA Cup. Una partita da brividi, finita solo dopo i tempi supplementari e che ha fatto letteralmente impazzire i tifosi e lo staff stesso di mister Ancelotti. Tuttavia, quello che più … Leggi tutto Un tè con il leader calmo
Il salto di Pablito
Dopo Diego Armando Maradona, anche Paolo Rossi ci lascia. Attaccante agile e scaltro, Rossi è di certo una leggenda della storia del calcio italiano e non solo. Il giornalista Giorgio Tosatti parlò di lui come di un giocatore con «la grazia del ballerino e la spietata freddezza del torero». Pur non avendo vissuto in prima persone … Leggi tutto Il salto di Pablito
Il bello del calcio in 15 tocchi. Maradona: l’imprevedibilità del genio
In 10 secondi, superando 6 avversari e toccando la palla 15 volte, Diego Armando Maradona mostra al mondo intero l’essenza del calcio. 15 tocchi in 60 metri. 15 tocchi e 10 secondi. Un lasso di tempo brevissimo, sfuggente, un impercettibile attimo ma, nello stesso tempo, così intenso da aprire al tifoso uno spazio immenso in … Leggi tutto Il bello del calcio in 15 tocchi. Maradona: l’imprevedibilità del genio
Un “tuffo” nella storia del Napoli: ricordi, passione…e un po’ di filosofia A colloquio con Umberto Chiariello
La rubrica A colloquio con..., spazio calcio, si arricchisce di un altro contributo: dopo aver intervistato Peppe Iannicelli, propongo ai lettori del mio blog questa interessante intervista al dott. Umberto Chiariello, giornalista professionista, conduttore radiofonico, nonché conduttore ed ideatore della trasmissione Campania Sport (Canale 21). Dott. Chiariello, vorrei iniziare questo nostro incontro, chiedendo di delinearci … Leggi tutto Un “tuffo” nella storia del Napoli: ricordi, passione…e un po’ di filosofia A colloquio con Umberto Chiariello
Il Napoli (tra Ancelotti e Gattuso), la questione Var, il campionato italiano, calciosofia. A colloquio con Peppe Iannicelli
Peppe Iannicelli è un giornalista professionista con la passione per la comunicazione. È presente in tv (in trasmissioni come Campania Sport o Supersport 21 sull’emittente televisiva Canale 21), nella carta stampata, sul web, in radio (come Radio Marte), nell’editoria, nella presentazione di eventi e manifestazioni, nelle aule. Dott. Iannicelli, vorrei cominciare il nostro incontro dal … Leggi tutto Il Napoli (tra Ancelotti e Gattuso), la questione Var, il campionato italiano, calciosofia. A colloquio con Peppe Iannicelli
Calciosofia. Quando la filosofia incontra il calcio
Partiamo da un fatto: molti filosofi si sono interessati al calcio e hanno amato questo giuoco. Facciamo qualche esempio. Jean Paul Sartre (1905-1980) diceva che «Il calcio è una metafora della vita», cogliendo, forse, in questo gioco l’immagine dello sforzo che ogni uomo fa, nella sua vita, per raggiungere un obiettivo. Un altro filosofo del … Leggi tutto Calciosofia. Quando la filosofia incontra il calcio
La mediocrità sta uccidendo il calcio…e non solo
La questione "tecnologia" in Italia mostra ancora una volta quanto mediocre sia il sistema calcio; e per sistema intendo non solo le strutture che lo compongono, ma tutto ciò che circonda queste strutture: dagli impianti ai tifosi. Le sterili polemiche, gli insulti, i nemici da odiare, le ripicche. Fa tutto parte di un sistema che … Leggi tutto La mediocrità sta uccidendo il calcio…e non solo
Sofferenza e sacrificio. In coppa il Napoli mostra che il problema è l’applicazione, non il modulo
Il Napoli, contro i "leoni" della Lazio ("leoni" è la metafora usata, su Instagram dal buon Ciro dopo la partita), ha fatto la sua partita ordinata, una partita di sofferenza e sacrificio. Parole d'ordine: sofferenza e sacrificio. Ciò che ha colpito, oltre alla splendida giocata di Insigne al 2' minuto di gioco, è stata l'applicazione … Leggi tutto Sofferenza e sacrificio. In coppa il Napoli mostra che il problema è l’applicazione, non il modulo
La caduta degli dei e le dispute sopra i massimi sistemi
E la cena di Natale divenne "cena con delitto". Dopo la quarta sconfitta in cinque partite, l'era Gattuso ha ormai certificato il vero problema del Napoli. Non si tratta di gioire delle disgrazie del povero Gennaro o di considerarlo fautore di un disastro, ma di prendere semplicemente atto che la situazione era ed è ben … Leggi tutto La caduta degli dei e le dispute sopra i massimi sistemi