La rubrica A colloquio con..., spazio calcio, si arricchisce di un altro contributo: dopo aver intervistato Peppe Iannicelli, propongo ai lettori del mio blog questa interessante intervista al dott. Umberto Chiariello, giornalista professionista, conduttore radiofonico, nonché conduttore ed ideatore della trasmissione Campania Sport (Canale 21). Dott. Chiariello, vorrei iniziare questo nostro incontro, chiedendo di delinearci … Leggi tutto Un “tuffo” nella storia del Napoli: ricordi, passione…e un po’ di filosofia A colloquio con Umberto Chiariello
Calcio
Il Napoli (tra Ancelotti e Gattuso), la questione Var, il campionato italiano, calciosofia. A colloquio con Peppe Iannicelli
Peppe Iannicelli è un giornalista professionista con la passione per la comunicazione. È presente in tv (in trasmissioni come Campania Sport o Supersport 21 sull’emittente televisiva Canale 21), nella carta stampata, sul web, in radio (come Radio Marte), nell’editoria, nella presentazione di eventi e manifestazioni, nelle aule. Dott. Iannicelli, vorrei cominciare il nostro incontro dal … Leggi tutto Il Napoli (tra Ancelotti e Gattuso), la questione Var, il campionato italiano, calciosofia. A colloquio con Peppe Iannicelli
Calciosofia. Quando la filosofia incontra il calcio
Partiamo da un fatto: molti filosofi si sono interessati al calcio e hanno amato questo giuoco. Facciamo qualche esempio. Jean Paul Sartre (1905-1980) diceva che «Il calcio è una metafora della vita», cogliendo, forse, in questo gioco l’immagine dello sforzo che ogni uomo fa, nella sua vita, per raggiungere un obiettivo. Un altro filosofo del … Leggi tutto Calciosofia. Quando la filosofia incontra il calcio
La mediocrità sta uccidendo il calcio…e non solo
La questione "tecnologia" in Italia mostra ancora una volta quanto mediocre sia il sistema calcio; e per sistema intendo non solo le strutture che lo compongono, ma tutto ciò che circonda queste strutture: dagli impianti ai tifosi. Le sterili polemiche, gli insulti, i nemici da odiare, le ripicche. Fa tutto parte di un sistema che … Leggi tutto La mediocrità sta uccidendo il calcio…e non solo
Sofferenza e sacrificio. In coppa il Napoli mostra che il problema è l’applicazione, non il modulo
Il Napoli, contro i "leoni" della Lazio ("leoni" è la metafora usata, su Instagram dal buon Ciro dopo la partita), ha fatto la sua partita ordinata, una partita di sofferenza e sacrificio. Parole d'ordine: sofferenza e sacrificio. Ciò che ha colpito, oltre alla splendida giocata di Insigne al 2' minuto di gioco, è stata l'applicazione … Leggi tutto Sofferenza e sacrificio. In coppa il Napoli mostra che il problema è l’applicazione, non il modulo
La caduta degli dei e le dispute sopra i massimi sistemi
E la cena di Natale divenne "cena con delitto". Dopo la quarta sconfitta in cinque partite, l'era Gattuso ha ormai certificato il vero problema del Napoli. Non si tratta di gioire delle disgrazie del povero Gennaro o di considerarlo fautore di un disastro, ma di prendere semplicemente atto che la situazione era ed è ben … Leggi tutto La caduta degli dei e le dispute sopra i massimi sistemi
Vince solo la nostalgia della grande bellezza: il Napoli è alla ricerca del tempo perduto
Il Napoli perde ancora. La presenza di quel sentimento nostalgico della bellezza che fu è sempre più forte. Il passato è oramai divenuto presente: ritorno alla “macchina perfetta” è la parola d'ordine. Alcuni giocatori sono però - dispiace dirlo - la brutta copia del tempo sarriano. E con questo il Napoli deve fare i conti. … Leggi tutto Vince solo la nostalgia della grande bellezza: il Napoli è alla ricerca del tempo perduto
En attendant Godot, tra i tacchetti di Di Lorenzo e l’assist di Manōlas
Il Napoli, in uno scenario surreale fatto di silenzio e contestazione, ha aperto il nuovo anno con l'ennesima sconfitta. Tra i tacchetti di Di Lorenzo e l'assist di Manōlas. Il Napoli sembra una squadra in attesa. Di qualcosa o di qualcuno? Ancora non si sa. L'unica cosa certa è che attende. Qualcosa di positivo si … Leggi tutto En attendant Godot, tra i tacchetti di Di Lorenzo e l’assist di Manōlas
La cena di Natale e la nostalgia della bellezza che fu
Solo qualche giorno fa, introducevo l'intervento di Aurelio De Laurentiis a favore del tecnico Carlo Ancelotti con una frase, forse la più celebre, tratta dal film di Francis Ford Coppola, Il Padrino: "I’m going to make him an offer he can’t refuse". Avevo pensato - col senno di poi, ingenuamente, lo ammetto - ad un … Leggi tutto La cena di Natale e la nostalgia della bellezza che fu
La lunga notte del Napoli e la semplicità del calcio
La notte del Napoli è davvero lunga, sembra non finire mai. Sabato, in campionato, un'altra battuta d'arresto. Prima della sosta c'è il Sassuolo (avversario tutt'altro che semplice) poi Inter, Lazio, la parentesi Perugia (in Coppa Italia), Fiorentina e Juventus. Calendario in salita, soprattutto in relazione al momento del Napoli. La notte diventa ancor più buia … Leggi tutto La lunga notte del Napoli e la semplicità del calcio