Nel suo articolo, intitolato Aquinas on the Foundations of Knowledge, Eleonore Stump muove una disamina tesa a mettere in discussione il senso del termine “fondazionalismo” applicato all’Aquinate. La discussione che intraprende l'Autrice riguarda non solo il tipo di fondazionalismo di Tommaso d’Aquino, ma anche le ragioni pro e contro dell’attribuire al Dottore angelico tale posizione … Leggi tutto Certitudo, scientia e cognitio. Il fondazionalismo di Tommaso d’Aquino
Cartesio
Il “Discorso sul metodo”. Il viaggio intellettuale di René Descartes
Propongo ai lettori di Briciole filosofiche questo interessante articolo sul filosofo francese René Descartes: un viaggio nell'opera più rappresentativa del padre della modernità [Giovanni Covino]. Quest’opera di René Descartes, noto anche come Cartesio (latinizzazione del cognome francese), è un testo che possiamo davvero intendere anche come l’avventura di un intellettuale nei sentieri del pensiero, alla … Leggi tutto Il “Discorso sul metodo”. Il viaggio intellettuale di René Descartes