Uno studio su Caterina da Siena di Massimo Roncoroni

Con piacere, segnalo ai lettori del mio blog questa recensione ad uno studio inedito di Massimo Roncoroni, intitolato Intelletto d'amore e Caterina da Siena. La recensione è di Giovanni Cavalcoli nelle prime pagine afferma: «Roncoroni focalizza  l’attenzione, come recita il titolo stesso del suo studio, attorno al grande tema dell’intelletto d’amore, ossia l’intelletto amante, mosso … Leggi tutto Uno studio su Caterina da Siena di Massimo Roncoroni

Fede, ricerca e Magistero. Una brevissima riflessione sullo statuto epistemologico della teologia

La teologia sia al servizio della fede dei cristiani, si metta umilmente a custodire e ad approfondire il credere di tutti, soprattutto dei più semplici. Inoltre, la teologia, poiché vive della fede, non consideri il Magistero del Papa e dei Vescovi in comunione con lui come qualcosa di estrinseco, un limite alla sua libertà, ma, … Leggi tutto Fede, ricerca e Magistero. Una brevissima riflessione sullo statuto epistemologico della teologia