Foibe

Foibe. Le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell'Istria (edizioni Mondadori) di Gianni Oliva è una ricerca appassionata su uno degli avvenimenti più controversi, nonché, più discussi della storia contemporanea. Nonostante la prima edizione del volume risalga ormai al 2002, questo studio presenta spunti di notevole interesse che danno la possibilità di comprendere, … Leggi tutto Foibe

Ritratti di filosofi: Hannah Arendt. La natura del totalitarismo

Molte delle riflessioni di Hannah Arendt (1906-1975) riguardano i concetti di potere, politica, autorità, ma soprattutto di totalitarismo. Il discorso su quest'ultimo argomento è un discorso complesso e delicato. La filosofa ha dedicato un poderoso volume a questo argomento, indagandone le origine e delineandone i contorni: The Origins of Totalitarianism, opera del 1951. Per Arendt, solo … Leggi tutto Ritratti di filosofi: Hannah Arendt. La natura del totalitarismo