Siamo quasi giunti – si spera – alla fine dell'emergenza Covid-19. Tra gli scontri (sempre più accesi) sull'ermeneutica del dato, pare sia certo il calo dei contagi, sicché, dopo mesi di sacrifici, si cerca di ripartire. Nonostante ciò, il mondo dei media continua a spingere sull'acceleratore delle certezze assolute, certezze che il mondo scientifico al … Leggi tutto Cosa resta dell’autorità? Scienza, politica e Covid-19
Coronavirus
Il grande bluff della DaD. Come la scuola sta affrontando l’emergenza
Il docente, già prima dell'emergenza "Coronavirus", viveva una situazione alquanto stramba nel nostro paese: una bassa stima del suo lavoro, accompagnata dalla ben nota situazione di precarietà. La maggior parte dei docenti svolge il suo lavoro sapendo che la c.d. "funzione educativa" non ha alcun valore per la politica e per un mondo preso dalla … Leggi tutto Il grande bluff della DaD. Come la scuola sta affrontando l’emergenza