La libertà di opinione è una farsa a meno che l'informazione fattuale non venga garantita e i fatti stessi siano sottratti alla disputa.Hannah Arendt Il realismo è - almeno secondo la tradizione classica - l'unico metodo filosofico accettabile: il filosofo parte da alcune verità che non possono essere messe in discussione, pena la caduta nelle … Leggi tutto Libertà di opinione e verità #philosophicalcrumbs
guerra
Thirty Years’ War. Two diaries to tell the conflict that has changed Europe.
I have recently read the book by Christian Pantle on thirty years’ war (click here). This war started in 1618 and ended in 1648. It is an interesting work that narrates the war through the diaries of a soldier and a monk: Pantle goes over the most important events of the war, but the narration … Leggi tutto Thirty Years’ War. Two diaries to tell the conflict that has changed Europe.
1917. Una storia nella grande storia
La terribile storia della prima guerra mondiale raccontata da Sam Mendes nel film 1917 merita di essere visto e rivisto. Si tratta, a parere di chi scrive, di uno dei migliori film dell'anno. La pellicola racconta una storia nella grande storia: due caporali britannici, Tom Blake e William Schofield, ricevono l'ordine di attraversare le linee … Leggi tutto 1917. Una storia nella grande storia
“…in un mondo impegnato a farsi a pezzi da solo, non mi sembra una cattiva idea tentare di rimetterlo insieme pezzo dopo pezzo”. La battaglia di Hacksaw Ridge
La battaglia di Hacksaw Ridge (tit. or.: Hacksaw Ridge) è un film del 2016, diretto da Mel Gibson. Il film mette sullo schermo la storia di Desmond Doss, primo obiettore di coscienza dell'esercito statunitense a ricevere la medaglia d'onore. Come era successo qualche tempo fa con Braveheart (da attore protagonista), Mel Gibson riesce, con Hacksaw Ridge, a descrivere con grande abilità un uomo … Leggi tutto “…in un mondo impegnato a farsi a pezzi da solo, non mi sembra una cattiva idea tentare di rimetterlo insieme pezzo dopo pezzo”. La battaglia di Hacksaw Ridge