Briciole filosofiche

Costanter et non trepide

Salta al contenuto
  • Home
  • Filosofia
  • “Briciola” del giorno
  • Cinema
  • Calcio
  • Libri & articoli
  • “A colloquio con…”
  • Podcast
  • Fides&Ratio
  • Altri autori
  • Perché Briciole filosofiche
  • Blog Feed
Cerca

Harry Potter e la pietra filosofale

La Pietra Filosofale

20 Maggio 202320 Maggio 2023 / Giovanni Covino / Lascia un commento

«Ci vuole tutta una vita per imparare a vivere e […] ci vuole tutta una vita per imparare a morire». Seneca Uno dei temi più importanti del primo volume della saga – intitolato Harry Potter e la Pietra Filosofale – firmata da J. K. Rowling è il desiderio. Questo tema, declinato in diversi modi, assume … Leggi tutto La Pietra Filosofale

Il binario nove e tre quarti

18 Maggio 2023 / Giovanni Covino / Lascia un commento

Come il mattone colpito da Hagrid apre le porte di Diagon Alley, così il piccolo segno sulla fronte di Harry Potter permette sin dalle prime pagine di entrare nella vita del protagonista e seguire le sue avventure: il segno – come dicevo nell’articolo precedente – nasconde altro, nasconde una vita che deve farsi, una vita … Leggi tutto Il binario nove e tre quarti

Una cicatrice a forma di saetta

16 Maggio 2023 / Giovanni Covino / 1 Commento

È un giorno come tanti nella cittadina di Little Whinging, contea di Surrey, Inghilterra. Al numero 4 di Privet Drive Harry Harry Potter è costretto a partecipare – come ogni giorno e malvolentieri – allo sport preferito del cugino Dudley e dei suoi amici: «la caccia a Harry» (I, 43). Questa insopportabile routine stava per … Leggi tutto Una cicatrice a forma di saetta

“Briciola” del giorno

La cosa peggiore che possa esistere tra la persone è l’incomprensione e il disamore.

Massimo Roncoroni

Ultimi articoli

  • Severus Piton: il bene non fa rumore
  • La felicità nel pensiero di Tommaso d’Aquino. Schola Divi Thomae 2023
  • Le linee storte di Dio
  • La Pietra Filosofale
  • Il binario nove e tre quarti

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

I più letti

  • Senso comune e metafisica in Jacques Maritain. Con particolare attenzione alla “conoscenza per inclinazione”
  • "È proprio del filosofo questo che tu provi, di essere pieno di meraviglia, né altro cominciamento ha il filosofare che questo"
  • Severus Piton: il bene non fa rumore
  • Descartes e la metafisica. La sesta meditazione: l'immortalità dell'anima, l'esistenza delle cose materiale, l'unione sostanziale
  • Niccolò Cusano: l’occhio mistico della metafisica. A colloquio con Matteo Andolfo
Maggio: 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Follow me

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram

Briciole filosofiche

…qualche briciola di filosofia per guardare il mondo e le cose del mondo da una prospettiva essenziale.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Briciole filosofiche
    • Segui assieme ad altri 90 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Briciole filosofiche
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie