Segnalo questo video di T. J. White sulla natura della metafisica: che cos'è la metafisica? Qual è il suo oggetto? Cosa hanno in comune le cose di cui facciamo esperienza? Pochi minuti, tanta filosofia [G. C.]. The object of metaphysics is being itself. Everything that has being is in some way one and unified, true … Leggi tutto Being and Metaphysics
History of the Philosophy
Tornare all’essere! Riattualizzare il realismo metafisico per superare la decostruzione del pensiero postmoderno (pt. 2)
Propongo ai lettori di Briciole filosofiche la seconda parte (per la prima parte clicca qui) di una ricca e puntuale recensione che Matteo Andolfo ha fatto ai primi numeri della rivista τί έστι. Come detto in altri luoghi questo progetto nasce per affrontare temi che spaziano dalla metafisica all’etica, dalla gnoseologia alla psicologia, dall’epistemologica all’estetica, … Leggi tutto Tornare all’essere! Riattualizzare il realismo metafisico per superare la decostruzione del pensiero postmoderno (pt. 2)
Tornare all’essere! Riattualizzare il realismo metafisico per superare la decostruzione del pensiero postmoderno (pt. 1)
Propongo ai lettori di Briciole filosofiche la prima parte di una ricca e puntuale recensione che Matteo Andolfo ha fatto ai primi numeri della rivista τί έστι. Come detto in altri luoghi questo progetto nasce per affrontare temi che spaziano dalla metafisica all’etica, dalla gnoseologia alla psicologia, dall’epistemologica all’estetica, fino ad arrivare alle nuove frontiere … Leggi tutto Tornare all’essere! Riattualizzare il realismo metafisico per superare la decostruzione del pensiero postmoderno (pt. 1)
Consciousness & the Brain
Briciole filosofiche propone questo interessante intervento di J. Searle sul tema della coscienza. La sezione Filosofia del blog ospita diversi articoli che analizzano le posizioni del filosofo americano che vanno dal tema metafisica di base all'intelligenza artificiale [Giovanni Covino]. John Searle one of the world's great philosophers of mind and language, has spent fifty years … Leggi tutto Consciousness & the Brain
The Cheese and the Worms
I have recently read the book by the Italian historian Carlo Ginzburg titled The Cheese and the Worms. This work narrates the story of Domenico Scandella, called Menocchio, a Friulan miller who was condemned to death by the Holy Inquisition in the sixteenth century. The book is really useful for people who are interested in … Leggi tutto The Cheese and the Worms
The Chinese Room Argument
The Chinese Room Argument is a thought-experiment of the philosopher John Searle. It has the goal to show that the machine doesn't think, but it can only simulate this activity. According to Searle «brains cause minds and syntax doesn’t suffice for semantics». The person in the room does not know Chinese: he or she operates on symbols … Leggi tutto The Chinese Room Argument
Pax est tranquilla libertas #philosophicalcrumbs
La pace è un bene tanto grande che normalmente non si sente nulla di più dolce, non si brama nulla di più desiderabile e da ultimo non si può trovare nulla di meglio anche nella realtà terrena e mortale.Agostino In questo passo tratto dall'opera De civitate Dei (XIX, 11) sant'Agostino ci parla di un bene … Leggi tutto Pax est tranquilla libertas #philosophicalcrumbs
The nature of Totalitarianism
Hannah Arendt (1906-1975) is one of the most important philosophers of the 20th century. She is author of many books such as The Human Condition (1958), Eichmann in Jerusalem: A Report on the Banality of Evil (1963), but her masterpiece is The Origins of Totalitarianism (1951). In this last book, Arendt talks about three important … Leggi tutto The nature of Totalitarianism
Does Science explain everything?
Segnalo ai lettori di Briciole filosofiche questo interessante video. L'Autore si interroga sui limiti della scienza e pone la questione: La scienza spiega ogni cosa? Buona visione! [G. C.]. «Scientism is an exaggerated understanding of what science is and what it can do for us. Scientism blows science as such all out of proportion, and … Leggi tutto Does Science explain everything?
The Immortality of the Soul
L'immortalità dell'anima è uno dei temi più importanti della filosofia. Nella storia del pensiero molti autori, riflettendo sulla natura dell'uomo, hanno colto la presenza di qualità uniche - conoscenza e volontà - che non possono essere spiegate riferendosi alle sole cause fisiche. In questo video, James Brent ci parla - con semplicità e chiarezza - … Leggi tutto The Immortality of the Soul