1. La metafisica come teologia naturale: Dio come Pensiero di pensiero nella filosofia di Aristotele L'oggetto della metafisica, la scienza prima, come la chiama Aristotele è «l’ente in quanto ente e le cause e i principi che gli competono in quanto tale». In questo modo, si esclude che Dio sia il subjectum, per usare un termine scolastico, … Leggi tutto I più letti del 2022
Leibniz
Ritratti di filosofi: Leibniz. Il genio dell’ottimismo metafisico
Gottfried Wilhelm von Leibniz, filosofo e scienziato, nacque il 16 luglio 1646 a Lipsia da una famiglia di antica origine slava (il nome originario era Lubenicz). Studiò filosofia nella città natale, matematica e algebra a Jena e diritto a Altdorf. Fu, come si può facilmente intuire dagli studi, un uomo di interessi vastissimi e fine diplomatico. … Leggi tutto Ritratti di filosofi: Leibniz. Il genio dell’ottimismo metafisico