Compagni di viaggio #lettureconsigliate

I libri sono compagni di viaggio. Spesso ritroviamo le nostre esperienze nelle pagine degli Autori che incrociamo oppure decidiamo di farci accompagnare da qualcuno (un letterato, un filosofo, uno psicologo…) per trovare risposta alle nostre domande, imparare a percorrere nuove vie per raggiungere il nostro mondo interiore o, semplicemente, per trascorrere un momento di relax sul divano … Leggi tutto Compagni di viaggio #lettureconsigliate

Metafisica e libertà nel pensiero moderno. A colloquio con Marco Ivaldo

Marco Ivaldo, già professore ordinario di Filosofia morale e di Filosofia pratica presso l’Università degli studi “Federico II” di Napoli. Curatore  delle “Fichte-Studien” (Leiden/Boston). Dirige assieme a Erich Fuchs e Carla De Pascale la collana “Fichtiana” (Vivarium Novum, Roma/Frascati), di cui è stato fondatore assieme a Reinhard Lauth. Membro della direzione della “Rivista di storia della … Leggi tutto Metafisica e libertà nel pensiero moderno. A colloquio con Marco Ivaldo

La riflessione di Jacques Maritain e la tradizione del senso comune

Propongo questa interessante recensione del prof. Marco Ivaldo (già ordinario di filosofia morale presso l'Università Federico II di Napoli) che analizza alcuni «aspetti di interesse» del mio ultimo lavoro su Jacques Maritain con una nota finale che stimola ad ulteriori riflessioni sulla conoscenza per connaturalità [Giovanni Covino]. *** *** *** Questo volume è significativo per … Leggi tutto La riflessione di Jacques Maritain e la tradizione del senso comune