L'ultimo libro di Adriano Prosperi, Un tempo senza storia. La distruzione del passato (Einaudi, Torino 2021), può essere letto, oltre che - per citare lo stesso Autore - come «un'apologia dello storia», anche come un invito allo studio e, allo stesso tempo, come un richiamo ad una verità tanto lampante quanto dimentica: lo studio richiede … Leggi tutto I “maestri della lettura lenta”. Il peso della memoria e la fatica dello studio
memoria
Il tempo presente, tra memoria e attesa
Il Vangelo di questa prima domenica di Avvento, è ricco di spunti filosofici. Il tema, come al principio di ogni anno liturgico, è quello dell’attesa e della veglia. La Chiesa offre la possibilità di meditare le due venute di Cristo: la prima - come dice Cirillo di Alessandria - “ebbe il sigillo della sofferenza”, la … Leggi tutto Il tempo presente, tra memoria e attesa