Con piacere, segnalo ai lettori del mio blog questa recensione ad uno studio inedito di Massimo Roncoroni, intitolato Intelletto d'amore e Caterina da Siena. La recensione è di Giovanni Cavalcoli nelle prime pagine afferma: «Roncoroni focalizza l’attenzione, come recita il titolo stesso del suo studio, attorno al grande tema dell’intelletto d’amore, ossia l’intelletto amante, mosso … Leggi tutto Uno studio su Caterina da Siena di Massimo Roncoroni
mistica
La perfezione cristiana nell’opera di Tommaso d’Aquino. A colloquio con Alessandro Beghini
Alessandro Beghini è laureato in Economia e docente di Discipline giuridiche ed economiche. Ha ottenuto la specializzazione in Economia e Politiche dell’Unione europea presso l’Università di Lovanio e di Padova ed ha svolto un’esperienza lavorativa presso le Istituzioni comunitarie a Bruxelles. Ha frequentato i Corsi Istituzionali in Filosofia e Teologia presso la Pontificia Università Lateranense … Leggi tutto La perfezione cristiana nell’opera di Tommaso d’Aquino. A colloquio con Alessandro Beghini
Homo capax Dei. Contemplazione e conoscenza mistica in Tommaso d’Aquino
Cosa sono dunque, Dio mio? Qual è la mia natura? Una vita varia, multiforme, di un’immensità poderosa.Agostino, Confessioni X, 17,26 «A questo tende tutta la teologia di San Tommaso d’Aquino: a condurci a vivere una vita intima con Dio». Con questa citazione di Pio XI si apre un libro, pubblicato qualche anno fa, sul tema … Leggi tutto Homo capax Dei. Contemplazione e conoscenza mistica in Tommaso d’Aquino