È stata la mano di Dio

«Setaccia, questo il segreto». Aldo Calvallo È stata la mano di Dio, ultima fatica di Paolo Sorrentino, credo possa essere descritta con l'atto del setacciare: nel film, uno dei personaggi, Aldo Cavallo, ripete più volte quanto importante sia il "setaccio", anzi definisce il "setaccio" segreto della cucina. Ecco, credo sia questo il cuore dell'impegnativa pellicola … Leggi tutto È stata la mano di Dio

Ricordando un maestro. Le lezioni di Gustavo Bontadini

Di seguito uno stralcio dell'intervista al prof. Massimo Roncoroni, allievo del filosofo Gustavo Bontadini. Roncoroni ci parla delle lezioni, del metodo utilizzato, le prime impressioni e i ricordi di uno delle figure più importanti del panorama filosofico del Novecento. Massimo Roncoroni, già cofondatore e capo redattore della rivista Per la filosofia – Filosofia e Insegnamento, ha … Leggi tutto Ricordando un maestro. Le lezioni di Gustavo Bontadini

“Memorie del filosofare”. Conversazione con Gustavo Bontadini

Con piacere, condivido questo ricordo del prof. Massimo Roncoroni. Docente di filosofia e storia, Roncoroni ha studiato seguendo da vicino i passi di due grandi figure del panorama filosofico italiano (si veda la sezione "A colloquio con..."): Gustavo Bontadini (1903-1990) e Sofia Vanni Rovighi (1908-1990). In questo "frammento", i ricordi del prof. Roncoroni ci portano … Leggi tutto “Memorie del filosofare”. Conversazione con Gustavo Bontadini