Segnalo questo video sul problema del male da Aquinas101.com. Che cos'è il male? Perché c'è il male? Alcune delle domande che il prof. Legge affronta. Pochi minuti, tanta filosofia. Buona visione! [G. C.]. If God is, why is there evil? But if God is not, why is there good?St. Augustine We can be sure that … Leggi tutto The problem of Evil
sant'agostino
Ritratti di filosofi. Cornelio Fabro: la nozione di “esse ut actus” e il rapporto di partecipazione tra gli enti e l’Essere
Cornelio Fabro (1911-1995) è stato uno dei maggiori filosofi del Novecento. Il suo nome è legato ad opere storico-critiche di notevole spessore speculativo, sia per quanto riguarda il pensiero di Tommaso d’Aquino, al quale ha dedicato la sua prima opera, La nozione metafisica di partecipazione secondo S. Tommaso d’Aquino (1939), sia per quanto riguarda il … Leggi tutto Ritratti di filosofi. Cornelio Fabro: la nozione di “esse ut actus” e il rapporto di partecipazione tra gli enti e l’Essere
Filosofia e incarnazione in sant’Agostino. La concordanza dei nomi divini
Étienne Gilson (1884-1978) è conosciuto per i suoi brillanti studi di storia della filosofia: ha scritto su Agostino, Pietro Abelardo, Bonaventura, Giovanni Duns Scoto, Tommaso d’Aquino. Il suo nome è legato, tuttavia, non solo agli studi storici, ma anche a testi di grande profondità teoretica: è autore, infatti, di volumi come Il realismo, metodo della … Leggi tutto Filosofia e incarnazione in sant’Agostino. La concordanza dei nomi divini