Il nostro tempo fa molta fatica a coniugare la ricerca scientifica con la santità di vita: per molti nostri contemporanei [1], essere scienziati equivale ad essere atei o – nel migliore dei casi – agnostici. Tanti – ahimè – si sono convinti dell’impossibilità di dire qualcosa circa il senso ultimo della vita. Tuttavia, questo modo … Leggi tutto Covid 19. Ricerca e santità in tempo di pandemia
santità
I classici del pensiero…“in briciole”. L’Eutifrone di Platone: vivere una vita migliore
Eutifrone è un dialogo del filosofo greco Platone (428/427-348/347) che, assieme all’Apologia di Socrate, il Critone e il Fedone, appartiene – secondo l’ordine dato nel I sec. d. C. da Trasillo – alla prima tetralogia. È un dialogo del periodo giovanile che si svolge tra Socrate ed Eutifrone sul tema della “santità”. L’incontro tra i … Leggi tutto I classici del pensiero…“in briciole”. L’Eutifrone di Platone: vivere una vita migliore