Propongo ai lettori di Briciole filosofiche questo articolo di Matteo Andolfo che analizza con rigore e acume il mio ultimo lavoro su Jacques Maritain. Dopo un'esposizione generale, l'Autore approfondisce il tema della "conoscenza per connaturalità" nel filosofo francese. Nel mio studio ho cercato di mettere in evidenza il carattere aporetico della posizione maritainiana, mentre Andolfo … Leggi tutto Senso comune e metafisica in Jacques Maritain. Con particolare attenzione alla “conoscenza per inclinazione”
sens commun
Jacques Maritain na tradição do senso comum
O presente ensaio, inserido na coleção “A filosofia cristã na Idade Moderna e Contemporânea” (La filosofia cristiana nell’età moderna e contemporanea) dirigida por Antonio Livi, não é tanto um estudo sobre o pensamento de Jacques Maritain, mas mais do que isso, exposta com amplitude de equilíbrio teorético e historiográfico, a verificação da incidência e da … Leggi tutto Jacques Maritain na tradição do senso comum
Ritratti di filosofi: Giambattista Vico. Boria dei dotti e senso comune
Un brevissimo "ritratto" di Giambattista Vico, a cura di M. Padovano. La finalità del testo è perseguita attraverso una rapida, ma densa analisi della Scienza Nuova. Il Vico che emerge in questo testo è un Vico diverso da quello che comunemente conosciamo, lontano dalle letture storicistiche che da sempre gravano sulle opere del Napoletano (Giovanni … Leggi tutto Ritratti di filosofi: Giambattista Vico. Boria dei dotti e senso comune
Jacques Maritain dans la tradition du sens commun
Dans cet essai, l'auteur étudie la notion de sens commun chez Jacques Maritain, en montrant sa fonction gnosiologique et métaphysique. La discussion est précédée d'un excursus historique et théorique, suivi de l'étude du lien entre le sens commun et la foi dans la Révélation chrétienne, analysée par le philosophe français, ainsi que de la question … Leggi tutto Jacques Maritain dans la tradition du sens commun