Negli articoli precedenti ci siamo soffermati sulla sapienza come mezzo per superare quella che Kierkegaard chiamava “malattia mortale”. Seguendo la strada della sapienza, l’uomo riesce ad uscire da una sorta di loop esistenziale che consiste nel cercare il senso del finito nel finito stesso. In fondo, la malattia mortale per una persona non è altro … Leggi tutto Grandezza e miseria dell’uomo
sofferenza
La ricerca della nostra nobile radice
La disperazione è – come abbiamo visto – una malattia dell’animo: l’uomo è costretto, è rinchiuso in una stanza la cui porta può essere aperta dalla sua stessa mano. La chiave per superare la disperazione è, dunque, nella mano della stessa persona che ha serrato la porta: è questa la “contraddizione penosa” che attanaglia il … Leggi tutto La ricerca della nostra nobile radice
Le prove del giusto, la dimora del bene e la provvidenza divina
Guardare e ammirare la virtù di Giobbe, l’uomo giusto, vuol dire – come abbiamo visto nel precedente articolo – guardare e ammirare un uomo che vive nella sua dimensione, un uomo che dimora nel bene. Tommaso spiega, con grande lucidità, che la virtù di Giobbe è data dalla sua vicinanza al principio della virtù; dimorare … Leggi tutto Le prove del giusto, la dimora del bene e la provvidenza divina
Guardare e ammirare la virtù: l’altezza che nobilita
La persona che riflette sul tema della sofferenza ha la possibilità di percorrere due strade: la prima è percorsa da chi cerca in tutti i modi di trovare una spiegazione alla sofferenza particolare, di rinchiudere nei propri reticoli concettuali la singolarità dell’esperienza del dolore e della sofferenza; la seconda, invece, è la strada percorsa da … Leggi tutto Guardare e ammirare la virtù: l’altezza che nobilita
Le umane vicende e il caso
Il Prologo del Commento al libro di Giobbe di Tommaso d’Aquino è – come dicevo in un precedente articolo – assai ricco di spunti filosofico-teologici. I primi paragrafi dell’Expositio super Job sono dedicati al caso e alla provvidenza. Questi temi sono estremamente importanti per la vita dell’uomo e rappresentano oltretutto la premessa fondamentale per affrontare … Leggi tutto Le umane vicende e il caso
Giobbe, la sofferenza e la provvidenza divina
L’uomo si trova spesse volte a riflettere su quanto accade e cerca, in ogni modo, di penetrare il mistero delle sue esperienze. La stessa ricerca filosofica si nutre di questo desiderio: nella sua essenza, infatti, la filosofia è ricerca di senso, è il tentativo di raggiungere quel sapere in grado di placare la sete di … Leggi tutto Giobbe, la sofferenza e la provvidenza divina