Briciole filosofiche

Costanter et non trepide

Salta al contenuto
  • Home
  • Filosofia
  • “Briciola” del giorno
  • Cinema
  • Calcio
  • Libri & articoli
  • “A colloquio con…”
  • Fides&Ratio
  • Altri autori
  • Perché Briciole filosofiche
  • Blog Feed
Cerca

tranquillity

A few “crumbs” from Tusculanæ Disputationes

6 giugno 2020 / Giovanni Covino / 1 Commento

Among the “philosophical writings” by Marcus Tullius Cicero (106 b. C. - 43 b. C.), the work entitled Tusculanæ Disputationes deserves special mention. Cicero wrote this text between 45 and 44, in one of its villas in Tuscolo (ancient city of Lazio, located on the Alban Hills). The work, which is presented in a dialogical … Leggi tutto A few “crumbs” from Tusculanæ Disputationes

“Briciola” del giorno

Le tentazioni in cui possiamo cadere hanno la forma di contraddizioni: prendono il male per bene.

Massimo Roncoroni

Ultimi articoli

  • Paul Ricoeur, l’Europa e la crisi della coscienza storica
  • I “maestri della lettura lenta”. Il peso della memoria e la fatica dello studio
  • Foibe
  • Un tè con il leader calmo
  • Il problema del Napoli si chiama Ancelotti

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

I più letti

  • Un’appassionata ricerca della verità: l’itinerario intellettuale di Agostino. A colloquio con Giovanni Catapano
  • Ritratti di filosofi. Averroè: l'eternità del mondo e l'unità dell'intelletto
  • Ricordando un maestro. Gustavo Bontadini, tra metafisica e fede. A colloquio con Massimo Roncoroni
  • Niccolò Cusano: l’occhio mistico della metafisica. A colloquio con Matteo Andolfo
  • Ritratti di filosofi. Henri Bergson: l’«emozione creatrice». Alle fonti della morale e della religione
marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Follow me

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram

Briciole filosofiche

…qualche briciola di filosofia per guardare il mondo e le cose del mondo da una prospettiva essenziale.

Blog su WordPress.com.