Interessante articolo sulle ultime notizie dal mondo della scuola!
Sento dire che anche nella prossima sessione dell’esame di stato mancherà la prova scritta di italiano, che era stata tolta nel 2020 e 2021 per la crisi pandemica. Non è un bene, naturalmente, ma, da vecchio insegnante di liceo che ci ha avuto a che fare per quarant’anni, penso che sarebbe meglio abolire tout court quell’esame (magari sostituendolo con prove di accesso all’università, per ottemperare all’obbligo previsto dal quinto comma dell’art. 33 della Costituzione), e ora provo a spiegare perché.
In linea generale non sono affatto contrario agli esami, anche perché avrebbe altrettanto poco senso che essere contario al sole o alla luna: il giudizio è una dimensione essenziale della vita umana e il suo esercizio implica necessariamente degli esami. La vita è fatta di esami, più o meno formalizzati. Che non finiscano mai, come si dice sempre, non può dunque costituire un’amara scoperta, men che meno una lamentela…
View original post 604 altre parole