Con la scelta non bisogna scherzare perché la scelta ci qualifica dentro. Cornelio Fabro Il “pensatoio” è una di quelle finzioni letterarie che permette ai personaggi della saga Harry Potter di mostrare al lettore il proprio mondo interiore e di rendere intellegibili le ragioni profonde di una determinata scelta. Questo strumento magico fa la sua … Leggi tutto Severus Piton: il bene non fa rumore
Mese: Maggio 2023
La felicità nel pensiero di Tommaso d’Aquino. Schola Divi Thomae 2023
Segnalo ai lettori di Briciole filosofiche questo interessante progetto estivo a cura della Società Internazionale Tommaso d’Aquino, sezione di Napoli. L'evento si terrà a Roccasecca dal 12 al 17 giugno 2023. Di seguito programma, info e contatti: Il Progetto è rivolto a studenti, studiosi, ed a chiunque abbia interesse ad approfondire a conoscenza del pensiero … Leggi tutto La felicità nel pensiero di Tommaso d’Aquino. Schola Divi Thomae 2023
Le linee storte di Dio
Quando Dio imparò a scrivere è uno degli ultimi arrivi sulla piattaforma Netflix. Si tratta di un intricato thriller psicologico diretto dal regista Oriol Paulo che tiene lo spettatore incollato allo schermo dall’inizio alla fine non solo per la trama, ricca di colpi di scena, ma anche per la possibilità che ci viene data dal regista di riflettere sulla dolorosa esperienza della malattia mentale.
Il titolo spagnolo, Los renglones torcidos de Dios, è lo stesso del romanzo dello scrittore spagnolo Torcuato Luca de Tena (Madrid 1923-1999) pubblicato nel 1979 (di recente proposto anche in Italia dall’editore Vallecchi, Firenze) da cui il film trae ispirazione e racconta la storia di Alice Gould, un’investigatrice privata, donna di raffinata intelligenza, che viene ricoverata in un ospedale psichiatrico fingendosi paranoica per scoprire la verità su un caso di omicidio. Il film parte da questo “caso da risolvere”, ma i 155 minuti sono un…
View original post 91 altre parole
La Pietra Filosofale
«Ci vuole tutta una vita per imparare a vivere e […] ci vuole tutta una vita per imparare a morire». Seneca Uno dei temi più importanti del primo volume della saga – intitolato Harry Potter e la Pietra Filosofale – firmata da J. K. Rowling è il desiderio. Questo tema, declinato in diversi modi, assume … Leggi tutto La Pietra Filosofale
Il binario nove e tre quarti
Come il mattone colpito da Hagrid apre le porte di Diagon Alley, così il piccolo segno sulla fronte di Harry Potter permette sin dalle prime pagine di entrare nella vita del protagonista e seguire le sue avventure: il segno – come dicevo nell’articolo precedente – nasconde altro, nasconde una vita che deve farsi, una vita … Leggi tutto Il binario nove e tre quarti
Una cicatrice a forma di saetta
È un giorno come tanti nella cittadina di Little Whinging, contea di Surrey, Inghilterra. Al numero 4 di Privet Drive Harry Harry Potter è costretto a partecipare – come ogni giorno e malvolentieri – allo sport preferito del cugino Dudley e dei suoi amici: «la caccia a Harry» (I, 43). Questa insopportabile routine stava per … Leggi tutto Una cicatrice a forma di saetta
Napul3
Il Napoli è campione d'Italia. Dopo 33 anni è arrivato il terzo scudetto. La squadra di Spalletti ha dominato il campionato di Serie A con prestazioni che tutti i tifosi napoletani (ma direi tutti gli amanti del calcio) ricorderanno per bellezza e intensità. Una vittoria meritata che porta il Napoli a raccogliere i frutti di … Leggi tutto Napul3