Antonio Livi, partendo dal realismo gnoseologico del suo maestro Étienne Gilson, ha elaborato un “sistema” filosofico nel quale centrale è la nozione moderna di “senso comune”. La ricerca del “punto di partenza” della filosofia e di una coerente fondazione critica del pensiero metafisico sono stati per decenni oggetto di riflessione del filosofo toscano, in quanto … Leggi tutto Antonio Livi: senso comune, metafisica e fede nella Rivelazione. Introduzione
Mese: aprile 2021
Ricordando un maestro. Le lezioni di Gustavo Bontadini
Di seguito uno stralcio dell'intervista al prof. Massimo Roncoroni, allievo del filosofo Gustavo Bontadini. Roncoroni ci parla delle lezioni, del metodo utilizzato, le prime impressioni e i ricordi di uno delle figure più importanti del panorama filosofico del Novecento. Massimo Roncoroni, già cofondatore e capo redattore della rivista Per la filosofia – Filosofia e Insegnamento, ha … Leggi tutto Ricordando un maestro. Le lezioni di Gustavo Bontadini