Briciole filosofiche

Costanter et non trepide

Salta al contenuto
  • Home
  • Filosofia
  • “Briciola” del giorno
  • Cinema
  • Calcio
  • Libri & articoli
  • “A colloquio con…”
  • Podcast
  • Fides&Ratio
  • Altri autori
  • Perché Briciole filosofiche
  • Blog Feed
Cerca

Giorno: 11 febbraio 2022

The nature of Totalitarianism

11 febbraio 2022 / Giovanni Covino / Lascia un commento

Hannah Arendt (1906-1975) is one of the most important philosophers of the 20th century. She is author of many books such as The Human Condition (1958), Eichmann in Jerusalem: A Report on the Banality of Evil (1963), but her masterpiece is The Origins of Totalitarianism (1951). In this last book, Arendt talks about three important … Leggi tutto The nature of Totalitarianism

Does Science explain everything?

11 febbraio 202211 febbraio 2022 / Giovanni Covino / Lascia un commento

Segnalo ai lettori di Briciole filosofiche questo interessante video. L'Autore si interroga sui limiti della scienza e pone la questione: La scienza spiega ogni cosa? Buona visione! [G. C.]. «Scientism is an exaggerated understanding of what science is and what it can do for us. Scientism blows science as such all out of proportion, and … Leggi tutto Does Science explain everything?

“Briciola” del giorno

L’unica cura dei mali del corpo, della psiche e dell’anima spirituale umana è l’amicizia incondizionata o carità.

Massimo Roncoroni

Ultimi articoli

  • Metaverso. Salvare la presenza #recensione
  • “Salute surrogata”: una proposta per la neolingua.
  • Ritratti di filosofi. Friedrich Heinrich Jacobi: Glaube o del realismo filosofico
  • Ritratti di filosofi. Luigi Pareyson: pensiero rivelativo e senso comune.
  • Compagni di viaggio #lettureconsigliate

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

I più letti

  • Ritratti di filosofi. Hilary Putnam: il ritorno del “genio maligno”. The case of the brains in a vat
  • Metaverso. Salvare la presenza #recensione
  • Ritratti di filosofi: Giambattista Vico. Boria dei dotti e senso comune
  • Le linee storte di Dio
  • Il "Discorso sul metodo". Il viaggio intellettuale di René Descartes
febbraio: 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28  
« Gen   Mar »

Follow me

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram

Briciole filosofiche

…qualche briciola di filosofia per guardare il mondo e le cose del mondo da una prospettiva essenziale.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Briciole filosofiche
    • Segui assieme ad altri 90 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Briciole filosofiche
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie