Il Napoli perde ancora. La presenza di quel sentimento nostalgico della bellezza che fu è sempre più forte. Il passato è oramai divenuto presente: ritorno alla “macchina perfetta” è la parola d'ordine. Alcuni giocatori sono però - dispiace dirlo - la brutta copia del tempo sarriano. E con questo il Napoli deve fare i conti. … Leggi tutto Vince solo la nostalgia della grande bellezza: il Napoli è alla ricerca del tempo perduto
Giorno: 12 gennaio 2020
Jacques Maritain na tradição do senso comum
O presente ensaio, inserido na coleção “A filosofia cristã na Idade Moderna e Contemporânea” (La filosofia cristiana nell’età moderna e contemporanea) dirigida por Antonio Livi, não é tanto um estudo sobre o pensamento de Jacques Maritain, mas mais do que isso, exposta com amplitude de equilíbrio teorético e historiográfico, a verificação da incidência e da … Leggi tutto Jacques Maritain na tradição do senso comum
Fede, ricerca e Magistero. Una brevissima riflessione sullo statuto epistemologico della teologia
La teologia sia al servizio della fede dei cristiani, si metta umilmente a custodire e ad approfondire il credere di tutti, soprattutto dei più semplici. Inoltre, la teologia, poiché vive della fede, non consideri il Magistero del Papa e dei Vescovi in comunione con lui come qualcosa di estrinseco, un limite alla sua libertà, ma, … Leggi tutto Fede, ricerca e Magistero. Una brevissima riflessione sullo statuto epistemologico della teologia