Il senso comune. Un breve excursus nella storia della filosofia dalla modernità ad oggi

Uno dei primi passi fatti nell'elaborazione di una filosofia del senso comune è stata la pubblicazione, nel 1990, del saggio di Antonio Livi, Filosofia del senso comune. Logica della scienza e della fede (Ares Edizioni), saggio recentemente rielaborato sotto forma di trattato dalla Casa Editrice Leonardo da Vinci (seconda edizione 2010, terza edizione 2018). A … Leggi tutto Il senso comune. Un breve excursus nella storia della filosofia dalla modernità ad oggi

Ordo amoris. Etica e metafisica: la necessità del Fondamento

L’esperienza morale è l’intuizione – previa ad ogni riflessione critica e sistematica e ad ogni dialettica – del dovere che il soggetto ha in relazione con l’esercizio della sua libertà nella situazione, storica e quindi sociale, nella quale si trova. La riflessione sulla coscienza morale, sulla propria libertà, sull’intuizione immediata di princìpi morali universalmente validi, … Leggi tutto Ordo amoris. Etica e metafisica: la necessità del Fondamento