Ritratti di filosofi. Cornelio Fabro: la nozione di “esse ut actus” e il rapporto di partecipazione tra gli enti e l’Essere

Cornelio Fabro (1911-1995) è stato uno dei maggiori filosofi del Novecento. Il suo nome è legato ad opere storico-critiche di notevole spessore speculativo, sia per quanto riguarda  il pensiero di Tommaso d’Aquino, al quale ha dedicato la sua prima opera,  La nozione metafisica di partecipazione secondo S. Tommaso d’Aquino (1939), sia per quanto riguarda  il … Leggi tutto Ritratti di filosofi. Cornelio Fabro: la nozione di “esse ut actus” e il rapporto di partecipazione tra gli enti e l’Essere