Edmund Husserl (1859-1938) scelse di dedicarsi alla filosofia dopo aver ascoltato, tra il 1884 e il 1886, le lezioni di Franz Brentano (1838-1917): in quell’occasione, infatti, Husserl ebbe la convinzione che la filosofia fosse un rispettabile campo di lavoro e che potesse essere trattata nello spirito della scienza più rigorosa. Questa persuasione non verrà mai … Leggi tutto Ritratti di filosofi. La filosofia come scienza rigorosa: la proposta teoretica di Edmund Husserl