Martin Heidegger (26 settembre 1889 – Friburgo in Brisgovia, 26 maggio 1976) è stato un filosofo tedesco, uno dei massimi esponenti del cosiddetto “esistenzialismo ontologico e fenomenologico”, anche se è molto difficile “inquadrare filosoficamente” questa importante figura del secolo scorso. Allievo di Edmund Husserl, Heidegger nel 1927 pubblica la sua opera più importante Sein und … Leggi tutto Ritratti di filosofi. Martin Heidegger: dall’analitica esistenziale alla “filosofia evocativa”