Lo scorso anno, dopo l'esonero di mister Ancelotti, scrissi un articolo dicendo - citando il filosofo Seneca - che «gran parte del progresso sta nella volontà di progredire». Ero tra quelli che vedeva in Ancelotti una possibilità per il Napoli, la possibilità di cambiare registro e iniziare una sorta di rivoluzione e compiere il definitivo … Leggi tutto Il problema del Napoli si chiama Ancelotti
Mese: gennaio 2021
In uscita. La conoscenza intellettiva dei singolari e il fondamento critico del realismo di M. Del Grosso
Dalla "postfazione": Il lavoro di Massimiliano Del Grosso (per ulteriori informazioni clicca qui; anche in versione Kindle) ha il pregio di condurci all’interno del processo conoscitivo e apre la strada ad una più profonda riflessione sullo spinoso problema del rapporto senso-intelletto, singolare-universale. E lo fa camminando su un doppio binario: il primo, di carattere storico, … Leggi tutto In uscita. La conoscenza intellettiva dei singolari e il fondamento critico del realismo di M. Del Grosso
La “filosofia dell’amore” di Dante Alighieri. A colloquio con Martina Michelangeli.
Giovane studiosa e divulgatrice culturale italiana, Martina Michelangeli nasce a Marino nel 1989, e intraprende la carriera di docente di Discipline Letterarie, dopo gli studi scientifici, la laurea in Lettere Moderne presso l’Università di Roma “Tor Vergata” e la laurea Magistrale in Scienze del Testo presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Nel corso degli studi … Leggi tutto La “filosofia dell’amore” di Dante Alighieri. A colloquio con Martina Michelangeli.