Il lettori di Briciole filosofiche hanno avuto già modo di incontrare articoli sull'esistenza del primo principio. Ho dedicato diverse pagine a questo importante argomento filosofico. Ora propongo una breve, ma sottile analisi del tema di M. Padovano: l'Autore mostra la necessità del primo principio partendo dalle riflessioni sempre attuali di Aristotele e Tommaso d'Aquino [Giovanni … Leggi tutto Omne quod movetur ab alio movetur. Dagli enti mutevoli al Motore immobile
Mese: luglio 2020
La questione della creazione, tra cosmologia scientifica e metafisica
Propongo ai lettori del mio blog, questo articolo di M. Padovano sulla nozione di creazione. Interessanti osservazioni che partendo dal mondo della scienza c.d. positiva giungono al cuore della riflessione filosofica: l'esistenza della causa prima della realtà [Giovanni Covino]. In cosmologia abbiamo in particolare due opposte cosmovisioni: la teoria del disegno intelligente con l’argomento antropico … Leggi tutto La questione della creazione, tra cosmologia scientifica e metafisica
Geometrie non euclidee e osservazione critica sulla teoria kantiana dello spazio
Propongo ai lettori di Briciole filosofiche questo interessante articolo di M. Padovano sulle geometrie non euclidee con una breve analisi critica della teoria kantiana dello spazio. Buona lettura! Dai postulati che Euclide utilizzò nei suoi Elementi, si può facilmente intuire come mai il quinto postulato sia stato fonte di dibattiti per duemila anni. I postulati … Leggi tutto Geometrie non euclidee e osservazione critica sulla teoria kantiana dello spazio
Verità e realtà. Il sistema di logica aletica. Studi in onore di A. Livi
Propongo ai lettori di Briciole filosofiche questa interessantissima recensione di Matteo Andolfo. Il volume recensito - Il sistema di logica aletica - raccoglie articoli che alcuni studiosi hanno dedicato al sistema di logica aletica elaborato da Antonio Livi (1938-2020). Il filosofo toscano, partendo esplicitamente dal realismo gnoseologico del suo maestro Étienne Gilson, ha elaborato una … Leggi tutto Verità e realtà. Il sistema di logica aletica. Studi in onore di A. Livi
La perfezione cristiana nell’opera di Tommaso d’Aquino. A colloquio con Alessandro Beghini
Alessandro Beghini è laureato in Economia e docente di Discipline giuridiche ed economiche. Ha ottenuto la specializzazione in Economia e Politiche dell’Unione europea presso l’Università di Lovanio e di Padova ed ha svolto un’esperienza lavorativa presso le Istituzioni comunitarie a Bruxelles. Ha frequentato i Corsi Istituzionali in Filosofia e Teologia presso la Pontificia Università Lateranense … Leggi tutto La perfezione cristiana nell’opera di Tommaso d’Aquino. A colloquio con Alessandro Beghini