«Ora non ci può essere un dovere di possedere o acquistare il sentimento morale, perché la coscienza dell’obbligazione suppone sempre questo sentimento [morale], non potendosi in altro modo aver coscienza della costrizione implicata dall’idea del dovere; ma ogni uomo (in quanto è un essere morale), lo porta originariamente in se stesso, e la sola obbligazione … Leggi tutto Il sentimento morale #philosophicalcrumbs
Mese: febbraio 2022
La ginnastica del desiderio #philosophicalcrumbs
La nostra vita è una ginnastica del desiderio. Il santo desiderio sarà tanto più efficace quanto più strapperemo le radici della vanità ai nostri desideri. Già abbiamo detto altre volte che per essere riempiti bisogna prima svuotarsi. Tu devi essere riempito dal bene, e quindi devi liberarti dal male. Supponi che Dio voglia riempirti di … Leggi tutto La ginnastica del desiderio #philosophicalcrumbs
Dall’ordine del mondo all’esistenza di Dio #podcast
Nuovo appuntamento Podcast di Briciole filosofiche. In questo breve audio mi soffermo sul tema dell'ordine del mondo e il conseguente passaggio dal fenomeno al Fondamento. Buon ascolto! [Giovanni Covino]
È stata la mano Dio: the last movie of Sorrentino
In my opinion, the last work of Paolo Sorrentino È stata la mano Dio could be summarized by the verb "to sift". In the movie, one of characters, Aldo Cavallo, says more and more time that "sifting" is the secret of the kitchen. I think that is the centre of this busy film by Sorrentino. … Leggi tutto È stata la mano Dio: the last movie of Sorrentino
The problem of Evil
Segnalo questo video sul problema del male da Aquinas101.com. Che cos'è il male? Perché c'è il male? Alcune delle domande che il prof. Legge affronta. Pochi minuti, tanta filosofia. Buona visione! [G. C.]. If God is, why is there evil? But if God is not, why is there good?St. Augustine We can be sure that … Leggi tutto The problem of Evil
L’esistenza di Dio #podcast
Briciole filosofiche propone una riflessione sull'esistenza di Dio. Buon ascolto!
Primary and Secondary Causality: Principles and Distinctions
Segnalo ai lettori di Briciole filosofiche questo interessante video dal sito web Aquinas101.com. L'Autore si sofferma sul tema della causalità e sulla distinzione tra c. primaria e c. secondaria. Pochi minuti e tanta filosofia. Buona visione! [G. C.]. For Christianity, God is not a part of the universe; nor simply separate from the universe. Rather, … Leggi tutto Primary and Secondary Causality: Principles and Distinctions
È stata la mano di Dio
«Setaccia, questo il segreto». Aldo Calvallo È stata la mano di Dio, ultima fatica di Paolo Sorrentino, credo possa essere descritta con l'atto del setacciare: nel film, uno dei personaggi, Aldo Cavallo, ripete più volte quanto importante sia il "setaccio", anzi definisce il "setaccio" segreto della cucina. Ecco, credo sia questo il cuore dell'impegnativa pellicola … Leggi tutto È stata la mano di Dio
Electric lightbulbs, art and artificial Intelligence
The relation between art and artificial intelligence is at the centre of the Suchi Reddy’s work. She has built a light structure commissioned by Amazon Web Services (AWS), precisely «a two-story light-filled sculpture titled me + you». What does this sculpture do? It puts together the beauty of an artistic installation and the latest technological discoveries … Leggi tutto Electric lightbulbs, art and artificial Intelligence
The Lord of the Rings: The Rings of Power
Non tutto quel ch'è oro brilla né gli erranti sono perduti; il vecchio ch'è forte non s'aggrinza, le radici profonde non gelano. Dalle ceneri rinascerà un fuoco, l'ombra sprigionerà una scintilla; nuova sarà la lama ora rotta, e re quel ch'è senza corona.J. R. R. Tolkien Amazon Prime Video lancia il trailer della prima stagione … Leggi tutto The Lord of the Rings: The Rings of Power