Briciole filosofiche

Costanter et non trepide

Salta al contenuto
  • Home
  • Filosofia
  • “Briciola” del giorno
  • Cinema
  • Calcio
  • Libri & articoli
  • “A colloquio con…”
  • Podcast
  • Fides&Ratio
  • Altri autori
  • Perché Briciole filosofiche
  • Blog Feed
Cerca

Giorno: 9 novembre 2019

La difficile arte di educare

9 novembre 2019 / Giovanni Covino / Lascia un commento

«L’uomo è un essere culturale». Spesso abbiamo letto o sentito questa definizione, una definizione vera, ma che necessita di spiegazioni. Non basta, infatti, acquisire informazioni, essere in possesso di un cospicuo numero di dati per essere un uomo di buona cultura; in altri termini, dire uomo di cultura non equivale a uomo con una conoscenza … Leggi tutto La difficile arte di educare

“Briciola” del giorno

Cattivo infinito è un bene finito che, considerato infinito, contraddice e nega il bene infinito, riducendolo in distruttiva cattività del finito.

Massimo Roncoroni

Ultimi articoli

  • Severus Piton: il bene non fa rumore
  • La felicità nel pensiero di Tommaso d’Aquino. Schola Divi Thomae 2023
  • Le linee storte di Dio
  • La Pietra Filosofale
  • Il binario nove e tre quarti

Archivio

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

I più letti

  • Senso comune e metafisica in Jacques Maritain. Con particolare attenzione alla “conoscenza per inclinazione”
  • "È proprio del filosofo questo che tu provi, di essere pieno di meraviglia, né altro cominciamento ha il filosofare che questo"
  • Homo capax Dei. Contemplazione e conoscenza mistica in Tommaso d'Aquino
  • Descartes e la metafisica. La sesta meditazione: il cogito e la distinzione mente-corpo
  • Ritratti di filosofi. Giovanni Pico della Mirandola: Homo faber suae fortunae. Una lettura delle prime pagine del "De hominis dignitate"
novembre: 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »

Follow me

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telegram

Briciole filosofiche

…qualche briciola di filosofia per guardare il mondo e le cose del mondo da una prospettiva essenziale.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Briciole filosofiche
    • Segui assieme ad altri 90 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Briciole filosofiche
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie