Ritratti di filosofi: John R. Searle. La metafisica di base: realtà e verità

Il filosofo John R. Searle, nato a Denver (Colorado) nel 1932, è noto soprattutto per i suoi studi sulla filosofia del linguaggio e sulla filosofia della mente. Al suo nome è associato anche l’esperimento mentale della “Stanza Cinese”,  con cui ha cercato di dimostrare l’impossibilità di assimilare la mente ad un computer (nessun computer può … Leggi tutto Ritratti di filosofi: John R. Searle. La metafisica di base: realtà e verità

Edith Stein, tra Husserl e Tommaso d’Aquino. Versione eBook del libro di Cornelio Fabro

Cari lettori, vi segnalo la versione eBook del testo di Cornelio Fabro, Edith Stein, tra Husserl e Tommaso d'Aquino. L’esperimento metodologico di Edith Stein (1891 – 1942), che tentò di assumere le categorie metafisiche del pensiero di Tommaso d’Aquino senza abbandonare del tutto le categorie fenomenologiche del pensiero di Edmund Husserl, viene qui valutato nei suoi esiti finali da Cornelio … Leggi tutto Edith Stein, tra Husserl e Tommaso d’Aquino. Versione eBook del libro di Cornelio Fabro