Uno strano posto di villeggiatura #podcast

Edito nel 1977, Shining è uno dei romanzi più famosi di Stephen King. Come già detto in un recente articolo – E chi è che vien trotterellando sul mio ponte? parte 1 e parte 2 – i testi dello scrittore statunitense non possono essere considerati semplici horror. Certo, la tensione, la paura, in taluni casi l’orrore, sono aspetti importantissimi, ma – a mio parere – funzionali alla narrazione che cerca in tutti i modi di scandagliare gli angoli più bui dell’animo umano, le fragilità della nostra condizione, le nostre situazioni limite.

Ascolta il nuovo episodio su Spotify.

Giovanni Covino

Lascia un commento