
Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo rettangolare, con due porte. Il fine è segnare più reti della squadra avversaria. Questa è la definizione di calcio. Definizione semplice, un po’ arida…per molti è uno svago, per altri pura emozione. Naturalmente non bisogna dimenticare che…
Il calcio è la cosa più importante delle cose meno importanti.
Arrigo Sacchi
- Napul3.
- Napoli e i Dissenatori.
- Lichtung: il Napoli a Francoforte.
- “…y están todos tirados en fila”. Il gol più bello.
- Maestoso e terribile.
- Il Napoli è la gamba sinistra del coreano Kim.
- ¡Hala Madrid!Y nada más.
- Un tè con il leader calmo.
- Il problema del Napoli si chiama Ancelotti.
- Il salto di Pablito.
- Il bello del calcio in 15 tocchi. Maradona: l’imprevedibilità del genio.
- La mediocrità sta uccidendo il calcio…e non solo.
- L’arrivo del comandante, il fantasma del 4-4-3 e l’ossessione bianco-nera.
- Sofferenza e sacrificio. In coppa il Napoli mostra che il problema è l’applicazione, non il modulo.
- La caduta degli dei e le dispute sopra i massimi sistemi.
- Vince solo la nostalgia della grande bellezza: il Napoli è alla ricerca del tempo perduto.
- En attendant Godot, tra i tacchetti di Di Lorenzo e l’assist di Manōlas.
- La cena di Natale e la nostalgia della bellezza che fu.
- La lunga notte del Napoli e la semplicità del calcio.
- Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire. Benvenuto Gattuso!
- Tempo e pazienza. La strategia non accettata dal Napoli: messo alla porta un maestro nel giorno della qualificazione.
- “… I’m going to make him an offer he can’t refuse”. L’intervento del padrino.
- L’occasione persa e il peccato originale di Ancelotti.
- L’intelligenza tattica di Giovanni Di Lorenzo, giocatore “ancelottiano”.
- La calma di Ancelotti e l’applicazione del Napoli. Gli azzurri sono ad un passo dagli ottavi e confermano che il modulo è un “non-problema”.
- Rivoluzionare il calcio accettando gli errori. La questione VAR.
- L’equivoco del modulo. La “ragionata imprevedibilità” del calcio moderno.
- Il Napoli deve superare se stesso. La crisi come trampolino per l’internazionalizzazione.
- L’ora più buia della gestione De Laurentiis. La crisi del Napoli continua. Ed ora?.
- Il Napoli è un “quasi” anche in Europa.
- Il periodo buio (in campionato) del Napoli: criticare o distruggere?
- Il Napoli di Ancelotti: cambiare è la regola.
Calciosofia
A colloquio con…
- Un “tuffo” nella storia del Napoli: ricordi, passione…e un po’ di filosofia A colloquio con Umberto Chiariello.
- Il Napoli (tra Ancelotti e Gattuso), la questione Var, il campionato italiano, calciosofia. A colloquio con Peppe Iannicelli.