Sezione che ospita gli articoli di altri autori.
- Il “Discorso sul metodo”. Il viaggio intellettuale di René Descartes di M. Padovano
- Senso comune e metafisica in Jacques Maritain. Con particolare attenzione alla “conoscenza per inclinazione” di M. Andolfo
- Omne quod movetur ab alio movetur. Dagli enti mutevoli al Motore immobile di M. Padovano
- La questione della creazione, tra cosmologia scientifica e metafisica di M. Padovano
- Geometrie non euclidee e osservazione critica sulla teoria kantiana dello spazio di M. Padovano
- Verità e realtà. Il sistema di logica aletica. Studi in onore di A. Livi di M. Andolfo
- Per una ricerca sulla coscienza umana. Oltre il materialismo di M. Roncoroni
- Antonio Livi: fede e teologia. In ricordo di un maestro/2 di M. Padovano
- Antonio Livi: senso comune e metafisica. In ricordo di un maestro/1 di M. Padovano
- La metafisica come teologia naturale: Dio come Pensiero di pensiero nella filosofia di Aristotele di M. Padovano
- Jacques Maritain nella tradizione del senso comune. Recensione di M. Andolfo
- Teoria della “suppositio”. Parte 1: Le regole della “suppositio”, di M. Padovano
- Ritratti di filosofi. Giovanni Pico della Mirandola: Homo faber suae fortunae. Una lettura delle prime pagine del “De hominis dignitate” di G. Dallolio
- Ritratti di filosofi. Blaise Pascal: attualità postmoderna e ultramoderna di M. Roncoroni
- Political ethics. The necessity of a metaphysical foundation di M. Padovano
- Le leggi dell’agire umano libero e responsabile. Un breve scritto su “Il senso morale” di A. Livi
- L’ “assurdo” della ragione e il “paradosso” della fede. Cornelio Fabro parla di Søren Kierkegaard di C. Fabro
- Un esempio di appassionata ricerca della verità. La figura di Edith Stein in un testo di Cornelio Fabro di A. Livi
- Jacques Maritain na tradição do senso comum di L. Rodrigues Lopes.
- O senso moral. Iniciação ao estudo da ética filosófica di L. Rodrigues Lopes.
- Ritratti di filosofi: Giambattista Vico. Boria dei dotti e senso comune di M. Padovano.
- Ritratti di filosofi: Zenone. Dialettica e metafisica, “Zeno philosophical effect” di M. Padovano.
- Ritratti di filosofi: Parmenide di Elea. La nascita della metafisica e lo «sguardo della Gorgone» di M. Padovano.
- Jacques Maritain in der Tradition des gesunden Menschenverstands di M. Ivaldo.
- La ragione dinanzi alla Rivelazione. La questione dell’apologetica di M. Padovano.
- The idea of common sense in the work of Jacques Maritain di E. Freddi.
- La riflessione di Jacques Maritain e la tradizione del senso comune di M. Ivaldo.
- Percorsi fabriani: fede e ragione nel pensiero di Kierkegaard di M. Padovano.
- El valor gnoseológico de la noción de sentido común en la obra de Jacques Maritain di T. Rego.
- Il senso morale: dall’esperienza alla filosofia. Saggio introduttivo all’etica filosofica di M. Roncoroni.
- Oltre il soggettivismo di M. Padovano.
- Edith Stein tra Husserl e Tommaso d’Aquino di M. Roncoroni.