Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire. Benvenuto Gattuso!

L’esonero di Ancelotti ha fatto il giro del mondo e l’arrivo di Gattuso ha scosso (sia positivamente che negativamente) non poco l’ambiente napoletano.

I giocatori hanno continuato ad inviare messaggi di stima all’ex coach del Napoli, messaggi che mostrano, ancora una volta, lo spessore di mister Ancelotti. Lo stesso Gattuso non ha mancato di evidenziarlo in conferenza.

Come ho già scritto in un articolo precedente, il Napoli, come squadra e come società, ha perso un maestro e una grande occasione. La gestione di un gruppo e la conquista delle vittorie vanno al di là del lavoro “duro e puro”: a certi livelli il lavoro fa parte della normalità della giornata non di una frenetica applicazione (o imposizione) di regole. Occorre volontà di progredire. Le cose, si sa, sono andate diversamente.

Gennaro Gattuso arriva in una squadra che certamente ha problemi in campionato, ma in un ambiente che, almeno in parte, vive ancora del sentimento nostalgico della bellezza che fu (scil.: sarrismo). Forse la crisi in campionato nasce anche da questo. Chissà.

Comunque sia, Ancelotti – ahimè – fa parte del passato.

Do il benvenuto a Gennaro Gattuso, sperando, da tifoso, in una ripresa immediata in campionato, in una Champions importante e ricordando quanto già detto in precedenza:

Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire.

SENECA

Giovanni Covino

Un pensiero su “Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire. Benvenuto Gattuso!

  1. Pingback: En attendant Godot, tra i tacchetti di Di Lorenzo e l'assist di Manōlas | Briciole filosofiche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...