La lunga notte del Napoli e la semplicità del calcio

La notte del Napoli è davvero lunga, sembra non finire mai.

Sabato, in campionato, un’altra battuta d’arresto. Prima della sosta c’è il Sassuolo (avversario tutt’altro che semplice) poi Inter, Lazio, la parentesi Perugia (in Coppa Italia), Fiorentina e Juventus. Calendario in salita, soprattutto in relazione al momento del Napoli. La notte diventa ancor più buia pensando al sorteggio Champions: il Barcellona.

Il Napoli continua a vivacchiare tra il traguardo (comunque storico per la squadra) degli ottavi di Champions e l’ottavo posto in campionato. In mezzo la speranza di riprendere la marcia al più presto, anche se questa speranza è divenuta una flebile fiamma che, giornata dopo giornata, va spegnendosi.

Leggendo e ascoltando gli interventi degli opinionisti, si comprende lo status: dal modulo non congeniale alla crisi mentale, dall’allenatore che ha distrutto la macchina perfetta al presidente che ha rovinato il clima di serenità. Insomma, A e il contrario di A, B e il contrario di B. Tutto e niente.

Detto ciò, riprendere la marcia è possibile: il calcio, in fondo, è una cosa semplice e, come tutte le cose semplici, va vissuta senza snaturarla, accompagnando la sua naturale evoluzione. Tutti i discorsi sul modulo e i vari tatticismi, quelli sugli errori del passato o sulla “macchina perfetta” vanno messi in un angolo. Ciò che conta è la testa del giocatore e la semplicità del gioco.

Un aneddoto. Nell’estate del 1987, Arrigo Sacchi chiese al presidente Berlusconi Carlo Ancelotti. Nonostante le titubanze del presidente per i problemi dell’ormai ex coach del Napoli, Sacchi non esitò: «L’importante – disse – è che non scricchioli la testa».

Ecco, è tutto qui. La semplicità del calcio è qui.

Giovanni Covino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...