Introduzione a Antonio Rosmini – Video

 La Società Filosofica Italiana, sezione trevigiana propone – come spiega il presidente – al pubblico una «una rassegna di contributi su scuole, autori, dottrine speculative analizzate dal punto di vista della loro attualità, della loro rilevanza per il nostro tempo». Il video che ho condiviso sul mio blog è a cura del prof. Filippo Bergonzoni: riguarda il pensiero di Antonio Rosmini, pensatore italiano del XIX secolo.



Note sul curatore del video

Filippo Bergonzoni, laureato in Filosofia presso l’Università di Bologna e dottore di ricerca presso l’Università di Verona, è docente di filosofia e storia al liceo “Da Vinci” di Treviso. Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, ha pubblicato: Decreazione. Mistica e filosofia in Simone Weil (Diogene Multimedia, Bologna 2016), La filosofia della musica in A. Schopenhauer (in “Divus Thomas”, Bologna 2008); L’estetica di S. Tommaso d’Aquino nell’interpretazione di U. Eco (in “Sacra Doctrina”, Bologna 2006), L’artista dell’essere. Arte e bellezza nel pensiero di Antonio Rosmini (Orthotes, Napoli-Salerno 2020).

Fonte: Pagina Facebook SFI Treviso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...