Il bello del calcio in 15 tocchi. Maradona: l’imprevedibilità del genio

Briciole filosofiche

In 10 secondi, superando 6 avversari e toccando la palla 15 volte, Diego Armando Maradona mostra al mondo intero l’essenza del calcio. 15 tocchi in 60 metri. 15 tocchi e 10 secondi. Un lasso di tempo brevissimo, sfuggente, un impercettibile attimo ma, nello stesso tempo, così intenso da aprire al tifoso uno spazio immenso in cui gioire e divertirsi e godere della bellezza del calcio.

Il calcio: uno sport semplice. Con quel gol, con la sua Argentina, contro l’Inghilterra, Maradona mostra proprio questa semplicità e, allo stesso tempo, l’imprevedibilità del genio che inventa, anzi crea.

Come l’invenzione del 3 novembre 1985: un calcio di punizione in area di rigore a 12 metri circa dalla porta. “La punizione divina” – ebbe a dire Ottavio Bianchi. 12 metri e una palla che sale, supera la barriera e raggiunge il suo obiettivo, insaccandosi alle spalle dell’incredulo Tacconi, portiere della Juventus. 12 metri e…

View original post 73 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...