I più letti del 2022

1. La metafisica come teologia naturale: Dio come Pensiero di pensiero nella filosofia di Aristotele

L’oggetto della metafisica, la scienza prima, come la chiama Aristotele è «l’ente in quanto ente e le cause e i principi che gli competono in quanto tale». In questo modo, si esclude che Dio sia il subjectum, per usare un termine scolastico, di questa scienza…continua a leggere.

2. Ritratti di filosofi: Leibniz. Il genio dell’ottimismo metafisico

Gottfried Wilhelm von Leibniz, filosofo e scienziato, nacque il 16 luglio 1646 a Lipsia da una famiglia di antica origine slava (il nome originario era Lubenicz). Studiò filosofia nella città natale, matematica e algebra a Jena e diritto a Altdorf. Fu, come si può facilmente intuire dagli studi, un uomo di interessi vastissimi e fine diplomatico…continua a leggere.

3. Ritratti di filosofi: Giambattista Vico. Boria dei dotti e senso comune

Nelle «degnità» (principi primi o assiomi) della Scienza nuova, Vico parla di «boria delle nazioni» e di «boria de’ dotti, che, ciò che essi sanno, vogliono che sia antico quanto il mondo»….continua a leggere.

4. Il “Discorso sul metodo”. Il viaggio intellettuale di René Descartes

Quest’opera di René Descartes, noto anche come Cartesio (latinizzazione del cognome francese), è un testo che possiamo davvero intendere anche come l’avventura di un intellettuale nei sentieri del pensiero, alla ricerca della verità. È noto che la filosofia cartesiana non ha mai avuto il benestare dei tomisti in quanto filosofia valida (si vedano gli studi di Étienne Gilson, Cornelio Fabro, Sofia Vanni Rovighi, per esempio) eppure Cartesio, sincero cattolico peraltro, è uno di quegli spiriti autenticamente anelanti alla scoperta di ciò che è vero…continua a leggere.

5. Ordo amoris. La pratica delle virtù come realizzazione del fine

Come ho spiegato in un mio recente lavoro, la realizzazione della propria vita non è un qualcosa di già dato. Con il buon uso della libertà, l’essere umano può realizzarsi: la pratica delle virtù è il mezzo per raggiungere il proprio fine, il mezzo per realizzarsi come persona…continua leggere.

Giovanni Covino

2 pensieri su “I più letti del 2022

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...