Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch, V

Il racconto che segue ha come protagonista il filosofo Baruch Spinoza e, fatta eccezione per i riferimenti presenti nella nota preliminare (per leggere clicca qui) e le citazioni, che saranno riportate al termine del racconto stesso, tutto quello che andrete a leggere è il frutto della fantasia dell’Autore. Se non ha letto il primo capitolo: … Leggi tutto Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch, V

Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch, IV

Il racconto che segue ha come protagonista il filosofo Baruch Spinoza e, fatta eccezione per i riferimenti presenti nella nota preliminare (per leggere clicca qui) e le citazioni, che saranno riportate al termine del racconto stesso, tutto quello che andrete a leggere è il frutto della fantasia dell’Autore. Se non ha letto il primo capitolo: … Leggi tutto Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch, IV

Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch, III

Il racconto che segue ha come protagonista il filosofo Baruch Spinoza e, fatta eccezione per i riferimenti presenti nella nota preliminare (per leggere clicca qui) e le citazioni, che saranno riportate al termine del racconto stesso, tutto quello che andrete a leggere è il frutto della fantasia dell’Autore. Se non ha letto il primo capitolo: … Leggi tutto Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch, III

Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch, II

Il racconto che segue ha come protagonista il filosofo Baruch Spinoza e, fatta eccezione per i riferimenti presenti nella nota preliminare (per leggere clicca qui) e le citazioni, che saranno riportate al termine del racconto stesso, tutto quello che andrete a leggere è il frutto della fantasia dell’Autore. Se non ha letto il primo capitolo: … Leggi tutto Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch, II

Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch, I

Il racconto che segue ha come protagonista il filosofo Baruch Spinoza e, fatta eccezione per i riferimenti presenti nella nota preliminare (per leggere clicca qui) e le citazioni, che saranno riportate al termine del racconto stesso, tutto quello che andrete a leggere è il frutto della fantasia dell’Autore. I. Amsterdam, 10 settembre 1660 La giovane … Leggi tutto Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch, I

Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch – Nota preliminare

Il racconto che segue ha come protagonista il filosofo Baruch Spinoza e, fatta eccezione per i riferimenti presenti in questa nota preliminare e le citazioni che saranno riportate al termine del racconto, tutto quello che andrete a leggere è il frutto della fantasia dell’Autore. Baruch Spinoza nasce ad Amsterdam nel 1632. Inizia a frequentare la … Leggi tutto Amsterdam 1660. Un caso spinoso per Baruch – Nota preliminare

Il mistero della biblioteca di Oxford, IV.2 – V

Se non hai letto la nota preliminare e i quattro capitoli precedenti, segui i link: Il mistero della biblioteca di Oxford. Nota preliminare. Il mistero della biblioteca di Oxford, I. Il mistero della biblioteca di Oxford, II. Il mistero della biblioteca di Oxford, III. Il mistero della biblioteca di Oxford, IV.1. IV. 2 Lunedì, 25 … Leggi tutto Il mistero della biblioteca di Oxford, IV.2 – V

Il mistero della biblioteca di Oxford, III

Se non hai letto la nota preliminare e i due capitoli precedenti, segui i link: Il mistero della biblioteca di Oxford. Nota preliminare. Il mistero della biblioteca di Oxford, I. Il mistero della biblioteca di Oxford, II. III. Mercoledì, 27 luglio 1300 L’università di Oxford era tra i più prestigiosi centri culturali della cristianità e … Leggi tutto Il mistero della biblioteca di Oxford, III

Il mistero della biblioteca di Oxford, II

Se non hai letto la nota preliminare e il primo capitolo, segui i link: Il mistero della biblioteca di Oxford. Nota preliminare. Il mistero della biblioteca di Oxford, I. II. Lunedì, 25 marzo 1308 Quel lunedì, Giovanni Duns Scoto stava tenendo, come sempre, la sua lezione nello Studio teologico di Colonia. Erano passati molti anni … Leggi tutto Il mistero della biblioteca di Oxford, II