L’uomo, la ragione e la fede

«Lungi da noi pensare che Dio disapprovi la facoltà della ragione, in virtù della quale ci ha creati superiori agli altri esseri animati. Lungi da noi pensare che la fede ci impedisca di trovare la spiegazione razionale di quanto crediamo, in quanto non potremmo neanche credere se non possedessimo un’anima razionale».Agostino d'Ippona, Lettere, 120,1,3 È … Leggi tutto L’uomo, la ragione e la fede

El valor gnoseológico de la noción de sentido común en la obra de Jacques Maritain

Di seguito un articolo di Thomas Rego (Università Adolfo Ibáñez, Santiago del Cile) sul mio ultimo lavoro Jacques Maritain nella tradizione del senso comune. Rego, studioso di Aristotele, analizza i temi più importanti di questo saggio e, in modo particolare, il rilievo epistemologico della nozione di sentido común [Giovanni Covino]. *** *** *** Esta obra … Leggi tutto El valor gnoseológico de la noción de sentido común en la obra de Jacques Maritain